PREMOSELLO- 22-07-2015- Il Canadair ha funzionato, i 12 lanci d'acqua e liquido estinguente
hanno spento l'incendio sulle alture della Val Grande, focolaio che con la siccità di questi giorni rischiava di tradformarsi in un fenomeno di grandi dimensioni: “Come da accordi intercorsi ieri- scrive il vice presidente reggente del Parco Nazionale della Val Grande, e sindaco di Premosello, Giuseppe Monti- con il funzionario Regionale preposto alla gestione degli incendi, alle ore 08.57 è arrivato dalla base di Genova un aeromobile tipo Canadair, per lo spegnimento dell’incendio sviluppatosi nella giornata di ieri e contenuto nella serata da numerosi lanci effettuati da un elicottero. Le operazioni sono state coordinate dal Comandante del Corpo Forestale dello Stato del Parco Nazionale della Val Grande, Dott. Baldi Andrea, con l’ausilio del Sovraintendente Galbiati Eugenio e dall’Agente Scelto Ramoni Diego, che dalle prime luci dell’alba si sono recati a piedi in prossimità dell’incendio per coordinare i lanci. Il Canadair ha finito di operare alle 10.57, dopo aver effettuato 12 lanci, da lt. 7.000 cadauno,pescando dal Lago Maggiore, con un primo lancio di ritardante e alcuni successivi con liquido estinguente, sostanze entrambe compatibili con le attività umane. La pattuglia del Corpo Forestale dello Stato resterà in prossimità del luogo, in cui si è verificato l’incendio, attualmente spento, per alcune ore, al fine di accertare la chiusura definitiva del medesimo. Il vice presidente Monti, ringrazia il Corpo Forestale dello Stato, la Regione Piemonte per l’invio dei mezzi adeguati allo spegnimento dell’incendio e i volontari AIB che erano pronti ad eventuali interventi”.