S.M.MAGGIORE- 03-08-2015- A Santa Maria Maggiore da mercoledì 19 a domenica 23 agosto
torna per il terzo anno Sentieri e Pensieri, la rassegna estiva nata sotto l’egida del Salone Internazionale del Libro di Torino e quest’anno interamente organizzata dal Comune di Santa Maria Maggiore, con il patrocinio della Regione Piemonte. Anche quest’estate dunque saranno molti gli autori, artisti e protagonisti del panorama culturale italiano che saliranno nella Val Vigezzo, conosciuta come La Valle dei pittori e dei letterati per la sua originale storia artistica e per la diffusa presenza di intellettuali che la sceglievano come méta di vacanza. Incontri con i protagonisti della letteratura, del mondo del cibo e del vino di qualità, della cultura e dello spettacolo, presentazioni di libri, interviste, musica, spettacoli di strada, arte ed enogastronomia.
Gli appuntamenti, tutti a ingresso gratuito, si tengono sul palco della centrale Piazza Risorgimento:
-
mercoledì 19 agosto: lo chef stellato vegetariano Pietro Leemann presenta il suo libro “Il sale della vita” (ore 18); a seguire spettacolo di teatro comico di strada con Diego Draghi (ore 21). Per tutta la giornata ingresso gratuito alla mostra “Convivialis”.
-
giovedì 20 agosto: la storica dell’arte Elda Cerchiari presenta il suo ultimo libro “Milano Mia” con Marco Carminati, caposervizio responsabile dell’inserto culturale del SOLE 24 ORE “Domenica” (ore 18); la celebre scalatrice e scrittrice Tona Sironi sarà la protagonista di un incontro dal titolo “NEPAL. Prima e dopo il terremoto” (ore 21).
-
venerdì 21 agosto: il celebre fotografo Oliviero Venturi presenta il suo ultimo libro fotografico “Bianco Rosso & Blu” con il giornalista della RSI, Bruno Bergomi e Andrea Conconi, Direttore dell’Ass.ne Ticino Wine, che offrirà ai presenti una degustazione di vini ticinesi, accompagnata da prodotti locali vigezzini e musica popolare (ore 18).
-
sabato 22 agosto: Roberto Piumini, il più grande autore italiano di narrativa per ragazzi, presenta con l’illustratrice Monica Rabà “L’acqua di Bumba” il suo spettacolo-laboratorio (ore 18); a seguire grande concerto con il Quintetto Bislacco presso il Teatro Comunale (ore 21).
-
domenica 23 agosto: Concerto del Coro Navira (ore 21)