1

corta coroBretone

DOMODOSSOLA- 08-09-2015- In occasione del tour italiano del prestigioso Coro bretone

Mouezh Paotred Breizh, Domodossola ospita il complesso di sole voci maschili che martedì 15 settembre, alle ore 21, terrà un concerto presso l’a Chiesa Collegiata dei Santi Gervaso e Protaso. Composto da 57 elementi tra coristi e musicisti provenienti dalle cinque province storiche della Bretagna, il Coro Mouezh Paotred Breizh canta in lingua bretone (l'ultima lingua celtica del continente), a quattro voci, sotto la direzione del maestro Jean-Marie Airault. Con la sua infaticabile attività, il Coro si prefigge la difesa e la promozione della lingua bretone attraverso il canto polifonico, partecipando, ogni anno, a numerosi eventi musicali, in Bretagna, in Francia e all'estero, accompagnandosi spesso con alcuni strumenti musicali, quali pianoforte, organo, bombarda, uilleanpipe e arpa celtica. Il suo repertorio si compone di canti tradizionali sacri e profani della regione, la Bretagna, e da canti gallesi, a cui si aggiungono melodie di altri Paesi celtici, e ancora, brani raccolti durante i numerosi viaggi e gli incontri con altri cori di voci maschili. Infatti, in abbinamento all'’esibizione del Coro Bretone Mouezh Paotred Breizh, è prevista la partecipazione del Coro Seo Cai di Domodossola, il complesso di voci maschili, nato nel lontano 1947 per volontà di un gruppo di amici accomunati dalla passione per la montagna, che propone un repertorio di antichi canti originari delle valli dell’Ossola. E'’ l’'occasione questa per far incontrare due realtà canore, provenienti da contesti diversi. E’' l'’occasione che consente di disegnare nuove relazioni e percorsi comuni e, insieme, lo strumento di base per lo scambio e l’'arricchimento di esperienze e risorse musicali e folkloristiche. L'’appuntamento è fissato quindi per martedì 15 settembre 2015, alle ore 21, presso l’insigne Chiesa Collegiata dei Santi Gervaso e Protaso. L'’ingresso è gratuito. Eventuali offerte verranno devolute per il restauro del tetto della Chiesa Collegiata che ci ospita.