1

corta fanfara taurinense

DOMODOSSOLA- 16-09-2015- Il prossimo venerdì 25 settembre in Collegiata a Domo

ci sarà il concerto ufficiale della prestigiosa Fanfara della Brigata Alpina Taurinense, diretta dal maestro Calandri. L'evento è organizzato dalla sezione Ana di Domo col patrocinio comunale e prevede anche alle ore 17,30 l'inaugurazione della mostra “Centenario della Grande Guerra” nei locali di Casa 40 in piazza Fontana, mentre venerdì 2o ttobre alle ore 20,30 presso la sezione Ana di via Spezia ci sarà una serata “Grande Guerra- l'evento che cambiò il mondo”, con la proiezione del film Fango e Gloria. La fanfara della Brigata Alpina "Taurinense" nasce dalla fusione dei preesistenti complessi bandistici del 4° Reggimento Alpini e del 1° Reggimento Artiglieria da Montagna. nel 1965 con sede nella Caserma "Monte Grappa" in Torino. Inizialmente composta da militari di leva, con l'attuale riforma dell'Esercito è composta da Sottufficiali e Volontari in Servizio Permanente ed in Ferma Breve e militari di leva. Ha partecipato a numerose manifestazioni all'estero fra cui i festival di Albertville, Bad Reichenall, Chambery, La Chaux de Fonds, Losanne, Huesca. Ha suonato in tutte le regioni d'Italia partecipando anche a programmi televisivi. Ha suonato in Piazza San Pietro al cospetto del Santo Padre, a Mostar e Sarajevo per il Natale del 1997, ed ancora in Bosnia nel 2000. Si è esibita in Albania presso il Comando Internazionale COMMZ W ed a Pristina presso il comando KFOR.