DOMODOSSOLA- 16-09-2015- L’Associazione Alternativa A … in collaborazione
con la Cooperativa La Bitta e grazie alla preziosa collaborazione dei professionisti coinvolti, propone tre serate di approfondimento su aspetti diversi della malattia oncologica. I relatori, Roberta Mantovani, biologa nutrizionista di “Cibo è salute”, Antonio Angelo Filiberti, psicologo psicoterapeuta, direttore del Servizio psicologia dell’Asl del Verbano Cusio Ossola, Roberto Fantone, psicologo psicoterapeuta del Centro per la Famiglia, Angela Filomeno e Gianmarco Ferrari, entrambi medici palliativisti, tratteranno l’argomento dalla rispettiva e specifica prospettiva, con l’obiettivo di offrire strumenti volti a soddisfare i bisogni emergenti nel campo della riabilitazione oncologica. Gli incontri, gratuiti, si terranno a Domodossola, presso Casa don Gianni, dalle ore 21.00. In Italia vivono oltre 1.700.000 persone che hanno avuto una diagnosi di cancro. Più di 250.000 sono i nuovi casi ogni anno. La metà delle persone malate guarisce e, nella maggior parte dei casi, senza conseguenze invalidanti, ma un numero rilevante di loro può convivere con la propria neoplasia più o meno a lungo. Anche tra coloro che sono guariti fisicamente, inoltre, le conseguenze psicologiche e relazionali della malattia possono essere tali da non consentire più il recupero di una vita di qualità. (fonte: www.favo.it). A completamento del percorso teorico, seguiranno due corsi teorico-pratici di cucina - a pagamento e con prenotazione obbligatoria – a cura della Prof.ssa Roberta Mantovani.