1

corta pedibus

DOMODOSSOLA- 16-09-2015- Con “Bicincittà” ripartono i “Pedibus” per accompagnare

i bambini a scuola. Sul proprio sito internet l'associazione che ha come obiettivo quello di aumentare la mobilità sostenibile rilancia l'iniziativa per le scuole Milani e Kennedy per il trasporto ed il ritorno a scuola dei bambini. Il Pedibus è un autobus che va a piedi, è formato da una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila. Il Pedibus, come un vero autobus di linea, parte da un capolinea e seguendo un percorso stabilito raccoglie passeggeri alle “fermate” predisposte lungo il cammino, rispettando l’orario prefissato. Lungo il percorso i bambini chiacchierano con i loro amici, facendo sì che arrivino a scuola più svegli e più tranquilli, già pronti per cominciare le lezioni. Ogni Pedibus è diverso. Ciascuno si adatta alle esigenze dei bambini e dei genitori. Il Pedibus è una realtà in molti paesi del mondo e inizia a diffondersi anche in Italia. E’ il modo più sicuro, ecologico e divertente per andare e tornare da scuola. Il Pedibus può nascere in ogni scuola dove ci siano genitori disponibili. Il Pedibus funziona come un vero autobus, con un suo itinerario, degli orari e fermate precise e stabilite. Una volta iscritti, ci si presenta alla fermata all’ora del passaggio del bus e si sale. Il Pedibus viaggia col sole e con la pioggia; riposa solo quando la scuola è chiusa. Per il Pedibus la puntualità è fondamentale. I ritardatari saranno accompagnati a scuola dai genitori. Gli adulti vanno ascoltati e seguiti. L’adulto “controllore” compila un “giornale di bordo” segnando i bambini presenti ad ogni viaggio e segnalando eventuali comportamenti inadeguati.