1

Sempione binari2

VALLESE - 7-2-2024 -- Nel 1906 fu inaugurato il traforo ferroviario del Sempione, all'epoca la galleria ferroviaria più lunga del mondo, con una lunghezza di 18 km. La linea va da Briga a Domodossola, in Piemonte. Da un giorno all'altro, il sonnolento capoluogo ossolano fu inserito nel mondo dei viaggi veloci e del traffico merci. Stresa divenne una delle mete più ambite d'oltralpe tra Londra/Parigi e Milano/Venezia. Per non parlare di Briga, porta di accesso a Zermatt, al Goms e al ghiacciaio del Rodano. Il turismo era in piena espansione.

I trasporti si svilupparono fortemente nel corso degli anni, ad eccezione delle due guerre mondiali. Il "Simplon-Orient-Express" era il collegamento più veloce da Londra a Istanbul. La tariffa elevata limitava il numero di viaggiatori. I due treni TransEuropExpress "Cisalpin" e "Lemano" Milano-Genève negli anni 60/70 trasportavano molti più passeggeri. La maggior parte dei passeggeri, tuttavia, viaggiava sui treni espressi o sul treno notturno "Riviera Express" verso la Riviera, Milano-Roma o la costa adriatica in estate.

Il Sempione divenne presto più importante della pionieristica ferrovia alpina "Mont-Cenis", inaugurata nel 1871, che collega Lione/Parigi a Milano. Questa linea è chiusa dallo scorso autunno a causa di una frana sul versante francese. Si spera che possa riaprire nel tardo autunno di quest'anno.

Perché, si chiedono i media svizzeri e italiani, le ferrovie non hanno pensato di riprendere i treni diretti da Milano via Stresa, Sempione, Briga, Losanna e Parigi? Purtroppo, le compagnie ferroviarie non hanno ancora fornito una risposta.

Trenitalia, invece, lamenta che la mancanza di un collegamento con Parigi comporta una perdita di 3 milioni di euro al mese per il trasporto passeggeri e di 5 milioni per il trasporto merci. Finora sono stati persi 40 milioni di Euro in 5 mesi.

È chiaro che i viaggiatori stanno passando all'aereo e le merci ai camion. Non sarà poi facile riportarli sulla ferrovia.

D'altra parte, la ferrovia avrebbe un percorso alternativo ideale con la linea del Sempione. Perché nessuno fa pressione sulle ferrovie affinché servano meglio i loro clienti? Che peccato, o c'è ancora speranza? Un compito per la politica.

Walter Finkbohner

Schermata 2024 02 07 alle 15.23.04