1

Megolocaduti monumento fiori

PIEVE VERGONTE - 8-2-2024 -- L'anniversario degli 80 anni dell'eccidio di Megolo sarà ricordato dall’Amministrazione Comunale di Pieve
Vergonte con particolare impegno.
"In un momento tanto delicato occorre riflettere sulla nostra Carta Costituzionale ed in particolare, evidenziare l’impegno delle donne che hanno partecipato alla realizzazione della Costituzione; per tale ragione a Megolo sarà visitabile la mostra 'Le madri costituenti' la cui inaugurazione avrà luogo Sabato 10 febbraio 2024 alle
ore 16:00.
Il programma evidenzia la scelta di coinvolgere in concreto le giovani
generazioni. In tal senso è stata posta in essere una collaborazione rilevante con la scuola primaria di secondo grado, Istituto Bagnolini, plesso di Pieve Vergonte, i cui studenti hanno realizzato un fumetto, un documentario ed una mostra inerente i tragici fatti della Battaglia di Megolo. Si ringraziano quindi tutti gli insegnanti del plesso di Pieve Vergonte nonché il Dirigente Scolastico Dott.ssa Stefania Rubatto per la disponibilità dimostrata.
E’ stata altresì ripresa la collaborazione con la città di Monza per ricordare il percorso dell’Avv. Gianni Citterio; alcune Associazioni di Monza per l’occasione realizzeranno una camminata al Cortavolo e all’Alpe Orcocco la domenica 11 febbraio. Venerdì 16 febbraio il Sindaco di Pieve Vergonte unitamente ad una delegazione di studenti pievesi, i loro insegnanti e i rappresentanti dell’ANPI si
recheranno a Monza ove vi sarà un incontro con le istituzioni della città lombarda e la scuola già dedicata a Citterio in Monza.
Sabato 17 febbario 2024 alle ore 16:30 sarà celebrata la Santa Messa in suffragio dei Caduti presso la chiesa di San Lorenzo a Megolo di Pieve Vergonte. Domenica 18 febbraio 2024 alle ore 14:30 si inizieranno le celebrazioni ufficiali; ci saranno interventi istituzionali oltre che del Sindaco di Pieve Vergonte, del rappresentante della città di Monza che ricorderà la figura di Gianni Citterio, interverrà la famiglia Pajetta a ricordare in particolare Gaspare Pajetta; vi sarà
quindi l’intervento del Presidente della Casa del Museo del Partigiano “A. Di Dio” di Ornavasso Avv. Emanuele Rossi, che ricorderà Antonio Di Dio e tutti i Caduti della Battaglia di Megolo. Si procederà altresì a relazionare i presenti in merito al lavoro svolto dall’Istituto Bagnolini. L’intera cerimonia ufficiale vedrà la partecipazione del Corpo Musicale di Fomarco".
(c.s)
La mostra “LE MADRI COSTITUENTI” allestita presso la Casa Museo di Megolo sarà visitabile con il seguente orario: dalle ore 09:30 alle ore 11:30 tutte le mattine sino a domenica 18 febbraio 2024

La mostra “LA BATTAGLIA DI MEGOLO” allestita presso le scuole di Pieve Vergonte sarà aperta
al pubblico: giovedì 15 febbraio 2024 dalle ore 16:00 alle ore 18:00
e sabato 17 febbario 2024 dalle ore 09:00 alle ore 12:00.