1

Schermata 2024 02 10 alle 14.47.50

DOMODOSSOLA - 10-2-2024 -- Nonostante sia in vigore un piano urbano del traffico, approvato nel 2015 dal giunta Cattrini ci sono ancora delle zone di Domodossola che evidenziano criticità. Forse il punto più critico riguarda il sottopassaggio di via Trabucchi, dietro la stazione dove si trova la rotonda dell’Avis. Qui c’è una situazione di disagio che riguarda i pedoni, costretti a passare sotto il tunnel ferroviario per raggiungere il Badulerio o la stazione, e aspettando il momento giusto per attraversare perchè il doppio senso rende il marciapiede molto stretto e pericoloso.
Durante la discussione del Piano del traffico era arrivata in consiglio la proposta dell’allora consulta del Badulerio. La consulta proponeva al consiglio, osservazione approvata, che “si valutino attentamente le considerazioni avanzate dai residenti con l’opzione indicata di realizzare sue corsie pedonali, una per parte, nel sottopasso convogliando centralmente i veicoli”.
Di conseguenza ricavare un marciapiede o un percosso pedonale praticabile i sicurezza dalla rotatoria Avis al sottopasso lungo il lato sinistro della strada. “Coloro che giungono da destra utilizzerebbero quindi il tratto di marciapiede esistente e potrebbero poi continuare per via Bonomelli - proponeva la consulta - logicamente adeguando correttamente il seguitare del percorso. Chi invece proviene da sinistra sarebbe finalmente messo in condizioni di sicurezza per proseguire lungo la via Trabucchi”.
Si era anche parlato di istituire un senso unico alternato per l’accesso dei veicoli, proposta che già in quegli anni aveva sollevato dubbi ed era stata rifiutata dalla giunta Cattrini.
Ora la patata bollente passa alla giunta Pizzi che avrebbe affidato ad un professionista il compito di studiare delle soluzioni per la messa in sicurezza.