1

Lago Antrona

VALLE ANTRONA - 14-2-2024 -- Un inetressante trekking tra sotria e natura nella proposta che giunge dal sito amico di ValleAntona.com.

La Strada Antronesca era usata anticamente per passare dalla Valle Antrona alla Valle di Saas attraverso il l’omonimo passo ( 2883 mt) per raggiungere dall’Ossola il vicino vallese. Dal punto di vista culturale e naturalistico offre un’esperienza unica per gli amanti dei cammini e dei trekking. Attraversa piccoli borghi con la tipica architettura rurale ossolana tra boschi rigogliosi, paesaggi terrazzati, laghi alpini e imponenti vette. La regione è nota per la sua ricca biodevirsità oggi protetta dal Parco Naturale delle Aree Protette dell’Ossola. 

PROGRAMMA 

Il periodo primaverile è il migliore per percorrere il primo tratto della Via Antronesca, da Villadossola fino al lago di Antrona,

1° GIORNO : Ritrovo ore 8.45 davanti alla stazione ferroviaria di Domodossola e partenza per la prima tappa dell’escursione fino a Seppiana DISLIVELLO : 680 metri – TEMPO : giornata intera – LUNGHEZZA : 12 km – DIFFICOLTA : Facile

2* GIORNO : Partenza ore 9.00 da Seppiana ed arrivo al lago di Antrona DISLIVELLO : 800 metri – TEMPO : giornata intera – LUNGHEZZA : 15 km  – DIFFICOLTA’ : Facile

PER CHI

…. ama camminare, ammirare paesaggi meravigliosi e scoprire posti e storie nuove

COME

Cammino itinerante zaino in spalla, con necessario per due giornate di trekkink

COSTI a persona ( min 6 pax )

Accompagnamento GEA : 90 €

Pernottamento in B&B : 35 / 40 € (in base tipologia di camera)

Trasporto per il ritorno : 10 / 16 €

Cena a parte in pizzeria Napoletana


PRENOTAZIONE entro il 28 febbraio ( POSTI LIMITATI A 12 pax  ) 

INFO E PRENOTAZIONI : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

cell. 3474413832