VILLADOSSOLA - 16-20-2024 - Una targa per Norma Cossetto. è stata scoperta questa mattina sulla facciata delle scuole Bagnolini di Villadossola, a cura del Comitato 10 febbraio. Sodalizio che negli ultimi anni nel Vco ha fatto conoscere la storia di questa giovane vittima dell'odio promuovendo in tutti i Comuni targhe e momenti di ricordo. La cerimonia è avvenuta alla presenza del sindaco di Villa Bruno Toscani, dei vertici del Comitato 10 febbraio e degli studenti delle Bagnolini, che hanno letto brani e mostrato il lavoro svolto a scuola sulla tragedia delle foibe in occasione del Giorno del Ricordo.
Tra il 4 e il 5 ottobre del 1943, la ventitrenne studentessa istriana Norma Cossetto fu uccisa dagli jugoslavi titini e gettata nella foiba di villa Surani, dopo che nei giorni precedenti era stata detenuta e sottoposta a sevizie. Tra le tante vittime italiane della pulizia etnica compiuta sul fronte orientale prima dell’esodo forzato dei giuliano-dalmati, Norma ha visto il suo ricordo tenuto vivo nel tempo dalla sorella Licia che, trasferitasi nel Novarese, nel 2005 ricevette dal presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi la medaglia d’oro al valor civile proprio per conto della sorella.
Video in caricamento


