DOMODOSSOLA - 21-2-2024 -- È stato il sindaco Lucio Pizzi, a protocollare l'ordine del giorno dedicato ai frontalieri che sarà discusso dal prossimo Consiglio comunale domese.
L'abolizione urgente della tassa sulla salute per i vecchi frontalieri, ma non solo, tra le richieste avanzata dall'amministrazione domese al governo Meloni. Un'imposta "iniqua e penalizzante per il nostro territorio a specificità montana", si legge nell'odg che peraltro chiede al governo di convocare al più presto il tavolo interministeriale Italo - Svizzero. Tavolo che dovrà trattare dell'imposizione fiscale ma non solo riguardo alla tassa sulla salute. La richiesta è anche di rivedere la normativa fiscale diminuendone il peso impositivo per i “nuovi” lavoratori frontalieri così da equipararli ai “vecchi” lavoratori frontalieri. Inoltre Pizzi, nell'ottica di una revisione delle normative fiscali sul frontalierato, chiede che siano garantiti i ristorni dei lavoratori frontalieri ai Comuni anche dopo il 2033.


