1

428645331 398425352805662 2071645457133487197 n

VARZO - 22-2-2024 -- É stato demolito il cosiddetto "becco d'aquila", lo spuntone roccioso in località Maulone, che restringeva la carreggiata sulla strada provinciale che porta a San Domenico. Si tratta di uno dei tre interventi previsti per il rifacimento delle provinciali 153 e 93, il cui cantiere è partito nello scorso gennaio. Per l'operazione di rimozione dello spuntone, ci sono stati alcuni giorni di limitazioni al transito, con l'istituzione di fasce orarie mentre ieri, mercoledì, la provinciale è rimasta chiusa fino all'abbattimento.
"I lavori vanno avanti spediti complice anche il bel tempo e le temperature favorevoli di questi giorni", fa sapere il presidente della provincia Alessandro Lana.

A novembre nella torretta medievale di Varzo, c'era stata la presentazione delle opere sulle provinciali 153 e 93, la Varzo-Gebbo e la Gebbo-San Domenico finanziate per 2.500.000 dalla Regione e integrate a 2.800.000 con il contributo di 120.000 da parte del Comune di Varzo e di 180.000 da parte della società San Domenico Ski.
Si tratta di interventi di notevole importanza in particolare per consentire di raggiungere con maggiore facilità sia la località turistica di San Domenico, sia l'Alpe Veglia.
Causa Covid, i prezzi dei materiali hanno subito notevoli incrementi, dei sei previsti si è dovuto ridurre l'appalto a tre soli interventi. Il primo tratto interessa la località Bolim, il secondo la frazione San Bernardo e il terzo, appunto la località Maulone.
L'appalto ha visto vincitrice la ditta Civelli di Gavirate che dovrà terminare tassativamente le opere entro 410 giorni.