1

IMG 1491

VCO - 22-2-2024 -- L'Ossolano, assieme alle altre sette Dop del progetto LoST EU, hanno conquistato Berlino. Da sabato 10 a lunedì 12 febbraio 2024 nella capitale tedesca gli otto formaggi di eccellenza del paniere LoST, tutti italiani, tutti in arrivo da diverse regioni, hanno fatto la loro comparsa. Il Murazzano DOP, il Roccaverano DOP, l’Ossolano DOP, il Puzzone di Moena DOP, lo Strachitunt DOP, la Vastedda della Valle del Belice DOP, il Pecorino Siciliano DOP e il Provolone del Monaco DOP. I rappresentanti dei consorzi e i produttori hanno portato a Berlino le loro eccellenze per raccontarle al pubblico di professionisti, giornalisti, buyer e foodlover berlinesi. Un primo viaggio che ha avuto come obiettivo non solo la promozione ma anche la creazione di reti di distribuzione rivolte a quella nicchia di consumatori tedeschi che sanno cogliere i valori della tradizione legati alla qualità, al rispetto per l’ambiente, e soprattutto al tema della sostenibilità così fortemente radicata nelle diverse realtà casearie protagoniste di questo viaggio.

La missione s'è dipanata tra pranzi, cene, degustazioni gourmet e masterclass rivolti a giornalisti, buyer, distributori e operatori del settore alimentare tedesco con lo scopo di presentare il progetto e conoscere i produttori presenti, che hanno raccontato le proprie realtà e spiegato le caratteristiche delle diverse DOP. Importante la riflessione sulla crisi agricola che sta affrontando l'Europa, tra rivolta dei trattori e crescente sfiducia dei consumatori verso gli allevamenti intensivi, rispetto a cui le piccole produzioni di LoST, rispettose dell'ambiente possono essere una risposta e un esempio virtuoso.
"Il successo di questo primo evento LoST all’estero non è solo confermato dal numero straordinario di pubblico e dalla qualità professionale dei profili business che hanno partecipato, ma anche dall’entusiasmo che si legge nei loro commenti", recita il comunicato finale, che riportarli le entusiastiche dichiarazioni di ristoratori e importatori del settore agroalimentare.
LoST EU - Looking for the Sustainability of Taste in Europe - è un progetto sostenuto dall’Unione Europea sul tema sostenibilità e la promozione delle piccole denominazioni casearie. Obiettivo è portare avanti un piano di comunicazione e di eventi finalizzati alla valorizzazione di alcune eccellenze casearie italiane, che rappresentano ad oggi una delle tante ricchezze del patrimonio gastronomico italiano, oltre che un esempio di sostenibilità.