DOMODOSSOLA - 23-2-2024 -- Giace da una ventina d'anni in un magazzino della Soprintendenza, a Novara. Ben custodito ma lontano dalla sua collocazione naturale. L'affresco del XIV secolo raffigurante San Francesco, un'opera pregevole dalle influenze giottesche, è patrimonio di Domodossola ma è assente da molto, troppo tempo. L'opera che apparteneva ad una dipendenza del convento francescano che nel Medioevo si trovava dove è sorto Palazzo San Francesco, è oggetto dell'interpellanza che il Partito Democratico rivolge all'Amministrazione comunale. Quando l'area fu riqualificata si realizzò una bacheca per collocarvi il prezioso frammento di affresco, e in attesa che ciò avvenisse, vi si collocò la copia che oggi è visibile. Ma l'originale? "È quello che chiediamo - spiega il capogruppo Pd in Consiglio Ettore Ventrella -. Non crediamo che la Soprintendenza possa dare via libera per ricollocare l'opera nella bacheca esterna, dove non sarebbe ben protetta. Ma all'interno di Palazzo San Francesco sarebbe possibile. Chiaramente questo tipo di operazioni hanno un costo, tra restauri, trasferimento e opere di sicurezza stimiamo che si potrebbe arrivare a 100mila euro, inoltre sono cose che richiedono tempo. Ma proprio per questo sollecitiamo l'amministrazione a darsi da fare perchè questo tesoro torni il prima possibile a Domodossola".


