VCO – 26 – 2 – 2024 -- La 24ª Giornata di Raccolta del Farmaco organizzata dal Banco Farmaceutico fra il 6 e il 12 febbraio scorsi ha fruttato nel Verbano Cusio Ossola 2.097 confezioni di medicinali. Comprati dagli avventori delle 22 farmacie coinvolte, per un valore complessivo di 18.102 euro, saranno distribuiti ai bisognosi tramite i 6 enti benefici operanti in zona e collegati con il “Banco”: il Gruppo Abele di Verbania, i Centri Caritas parrocchiali di Stresa, Gravellona Toce e Ornavasso, l’Associazione San Vincenzo De Paoli e l’Associazione Elda Azaña di Domodossola, cui si aggiunge l’Associazione don Bosco di Faenza, in Emilia Romagna. In tutto il Piemonte hanno aderito 590 farmacie e sono state raccolte 69.173 confezioni, pari ad un valore di 598.018 euro; a livello nazionale i farmaci raccolti sono stati quasi 600.000, coinvolgendo 25.000 volontari e oltre 19.000 farmacisti in 5.689 esercizi commerciali, per un valore di oltre 5 milioni di euro. A ciò si aggiunga che i titolari delle farmacie di tutt’Italia hanno donato al Banco Farmaceutico oltre 840.000 euro. Nella “Provincia Azzurra” il confronto con l’edizione 2023 fa registrare un calo, in controtendenza rispetto all’andamento a livello regionale, che è in crescita: il fatto è dovuto alla diminuzione del numero di farmacie coinvolte, 3 in meno rispetto all’anno scorso, per un totale di 682 farmaci in meno. «Ogni farmaco raccolto è stato l’esito di un movimento di gratuità di cui hanno fatto parte tanti soggetti anche molto diversi tra loro: i volontari, i farmacisti, i donatori e le aziende sostenitrici. Grazie di cuore a tutti coloro che si sono coinvolti nella GRF, perché ognuno di quei farmaci raccolti farà la differenza per la salute di almeno una persona bisognosa.» Questo è il commento del presidente nazionale di Fondazione Banco Farmaceutico onlus, Sergio Daniotti. A livello nazionale si stima saranno almeno 430.000 gli indigenti aiutati a curarsi grazie alla rete di 2012 enti assistenziali convenzionati con il “Banco”; la Giornata di Raccolta del Farmaco sarà in grado di soddisfare il 42% del fabbisogno totale, stimato in 1.381.845 confezioni di medicinali. La Fondazione Banco Farmaceutico è impegnata in numerose missioni ed emergenze umanitarie, ad esempio in Ucraina, a Gaza e in Libano. Per rispondervi nell’arco di 24/48 ore ha istituito il “Fondo per le Emergenze Farmaceutiche”. È possibile effettuare una donazione al “Banco” tramite PayPal, carta di credito o bonifico all’Iban IT23J0311002400001570013419; oppure destinando il proprio 5X1000 al C.F. 97503510154. Le donazioni aiuteranno a coprire le spese per la consegna dei farmaci. Per informazioni: https://www.bancofarmaceutico.org/dona-ora
Mauro Zuccari


