CRODO - 28-2-2024 -- Recupero di aree incolte, rafforzamento delle microfiliere locali e delle tradizioni rurali per valorizzare il patrimonio culturale e salvaguardare il patrimonio ambientale della Valle Antrona e del Veglia Devero. È su queste direttrici che si muove il progetto RurAct, finanziato da Fondazione Cariplo e presentato a Crodo dai cinque partner di progetto: Ars.Uni.VCO E.T.S. (capofila); Ente di Gestione delle Aree Protette Ossola, Università degli studi di Milano, Associazione Fondiaria Terraviva e Società Cooperativa Sociale Onlus Il Sogno. Ogni partner, secondo le proprie competenze, segue una serie di progetti che riguardano il territorio, le coltivazioni, l'allevamento, l'impiego di persone svantaggiate, la promozione. Rural Act come progetto che ne contiene altri con un obiettivo sintetizzabile nell'intento di incrementare la resilienza del tessuto agricolo e sociale dei territori dell'Alta Ossola.
Foto: Vittoria Riboni, presidente Aree protette dell'Ossola


