![]()
VCO - 2-3-2024 -- Salvatore Ranieri è il nuovo istruttore per corsi di primo soccorso laico, all’uso del defibrillatore e disostruzione adulto, pediatrico e lattante. La BLSD Academy propone corsi di formazione all'uso del defibrillatore, disostruzione adulto, pediatrico e lattante e primo soccorso laico.
È importante formare più persone possibili e chiunque può accedere al corso. È prevista una formazione di 5 ore per il corso totale e di 3 ore con esame finale di teoria e pratica. Alla fine del corso, dopo il superamento della prova finale, verrà rilasciata la certificazione e abilitazione BLSD/PBLSD.
Il corso, che si tiene su tutto il territorio provinciali, con sedi scelte di volta in volta, è adatto a chiunque voglia imparare le tecniche di primo soccorso laico per salvare una vita: genitori, nonni, ragazzi, professionisti sportivi… tutti possono trovarsi nella necessità di dover aiutare qualcuno.
È importante avere i defibrillatori ma bisogna saperli usare.
Il messaggio che lancia Ranieri è quello di controllare e segnalare il loro funzionamento.
La Legge prevede, inoltre, la presenza di un defibrillatore in tutte le società sportive di dilettanti e professionisti. I DAE, automatici o semiautomatici, devono essere infatti presenti sia durante lo svolgimento di competizioni sia durante gli allenamenti.
Il comma 11bis riporta che, nel caso in cui le società sportive utilizzino impianti pubblici nello svolgimento delle attività, dovranno consentire l’accesso ai dispositivi DAE a chiunque utilizzi l’impianto. Le società sportive dovranno inoltre registrare i loro defibrillatori presso la centrale operativa del sistema sanitario presente nel territorio, comunicandone la collocazione precisa e le caratteristiche specifiche.


