1

Schermata 2024 03 04 alle 08.12.53

DOMODOSSOLA - 4-3-2024 -- Due interpellanze, una sulla cava del Calvario e l’altra sull’antico affresco di San Francesco sono state discusse nell’ultima seduta del consiglio comunale di Domodossola.
La prima, presentata dal consigliere PD Ettore Ventrella, chiedeva spiegazioni sul futuro alla ex Cava del Calvario, oggi adoperata come sito per stccare gli sfridi di cava che andranno a colmarla. “Si tratta di una scelta oculata fatta dall’amministrazione - ha detto il consigliere - con una convenzione che scade nel 2025 dopo di che il comune diventa proprietario dell’area”.
Chiesta anche la possibilità di realizzare una palestra di roccia. L’iter è stato, come sempre ben spiegato dall’assessore Franco Falciola che ha riassunto: “I lavori sono stati autorizzati dalla Regione Piemonte nel 2020. Il progetto prevede - ha detto l’assessore - la ricostruzione parziale del settore di versante tramite l’eliminazione esistente portando del materiale inerte per il riempimento. Il tutto con la messa di prato ed area verde di pubblico interesse. Si realizzeranno quattro aree di cui una per lo sgambamento cani e l’altro con panchine ed area verde attrezzata”.
Per la palestra di roccia, in questa fase, non si può fare nulla, non essendo previsto, anche se il Comune, come ha ricordato Falciola, lo aveva già messo in preventivo quando diventerà proprietaria di questa area verde.
Sull’affresco di San Francesco, Ventrella ha chiesto che fine ha fatto visto che se parla dal lontano 2004 .
L’affresco, dalla misura di 7 metri per 5 si trova in custodia di una restauratore a Novara da tempo. L’assessore Folino, nel fare la puntuale cronistoria, ha ribadito che l’amministrazione sta facendo il possibile per ritornare in possesso del dipinto.
“Le problematiche per tornare in possesso del bene - ha detto Folino - sono di natura economica sia per ritornare in possesso del bene e il suo trasporto fino a Domodossola oltre a quello per il restauro”.
Si parla di centomila euro, una cifra che Ventrella si augura il Comune possa trovare per ritornare in possesso dell’affresco donato al comune e quando si fecero i lavori per il condominio al posto della vecchia panetteria Ramada.