VALLESE - 4-3-2024 -- Ieri si sono svolti in tutta la Svizzera importanti referendum per la vita comune nella Confederazione elvetica. L'affluenza alle urne per i quesiti nazionali è stata del 58,3%. Nel Cantone Vallese l'introduzione di una nuova costituzione ha raggiunto il 61%. Viene scelto principalmente di votare tramite la posta. I cittadini ricevono i documenti sulle varie questioni al loro indirizzo postale con circa un mese di anticipo e possono inviare le schede elettorali per posta fino a cinque giorno prima della data delle elezioni.
Per il voto nazionale, un comitato aveva proposto di versare ai pensionati una tredicesima della "Assicurazione di vecchiaia AVS". Il Parlamento e il governo erano contrari. La pensione federale AVS è solo una parte del sistema pensionistico in Svizzera. La maggior parte dei residenti in Svizzera riceve una pensione privata basata sul proprio lavoro e, inoltre, tutti coloro che possono risparmiano per un terzo “pilastro” finanziario con una riduzione sulle tasse.
La tredicesima pensione è stata accettata con 58,2% di “Si” ed allo stesso tempo è stato rifiutato un inizio più tardivo del pensionamento. È la prima volta in Svizzera che un'espansione così ampia di un regime di sicurezza sociale è stata approvata dal popolo svizzero senza che il finanziamento per la tredicesima pensione mensile fosse stato finalizzato.
Nel vicino Stato e Canton Vallese, la proposta di sostituire la Costituzione risalente al 1907 con una nuova “edizione” è stata respinta con il 57% di “No”, meglio con un “Nein” oppure un “No”. Una variante della Costituzione, che voleva dare agli stranieri il diritto di voto, è stata addirittura respinta con il 68% di voti contrari.
Le due parti del Cantone in cui si parla tedesco e francese hanno votato quasi allo stesso modo, il che è importante per la coesione del Cantone. Gli alti costi che la popolazione avrebbe dovuto sostenere con la nuova Costituzione sono stati certamente un motivo di rifiuto.
Tanto più che il 64% dei vallesani ha votato a favore della tredicesima pensione, che già in se comporterà nuove spese.
Ancora una volta, il popolo svizzero ha prevalso sui propri parlamenti e governi. Tra l’altro si tratta della prima volta che si è deciso in una questione nazionale, senza aver pensato al modo di finanziamento: “Affaire à suivre”.
Walter Finkbohner


