1

Schermata 2024 03 06 alle 12.24.03

VALLESE - 6-3-2024 -- I treni RegionAlps (RA) sfoggiano con orgoglio la stella del Vallese sulle carrozze.

Rispetto al 2022 e al 2023, i servizi “ogni mezz'ora” tra Briga-Monthey e Martigny-Le Chable/Orsières, i veloci treni regionali hanno trasportato il 20% in più di passeggeri. Anche gli automobilisti si sono convinti di viaggiare sui comodi treni e non hanno rimpianti. I collegamenti più rapidi possibili in autobus tra i villaggi e le città verso le stazioni ferroviarie e viceversa fanno parte del concetto di successo, ed ovviamente anche una alta puntualità ed affidabilità.

Il 12% dell'azienda ferroviaria RegionAlps (RA) è di proprietà del Cantone del Vallese, il 18% della “Compagnie Martigny et regions TMR” e per il 70% alle Ferrovie Federali Svizzere FFS.

La RegionAlps è anche un importante datore di lavoro nel Vallese: 70 persone - soprattutto macchiniste/i - lavorano da RegionAlps, mentre altre 30 lavorano indirettamente per l'azienda.

I numerosi nuovi passeggeri richiedono più posti a sedere. Le ferrovie BLS sono state in grado di intervenire con i loro nuovi treni MIKA. Ogni giorno, un treno MIKA con 242 posti a sedere sostituisce sulla linea della Valle del Rodano treni più corti di RA. Questi i nuovi treni circolano anche con successo tra Berna e Domodossola. Al centro del treno è presente un distributore automatico di bevande/cibo, attiguo ad un accogliente "scompartimento ristorante".

 WF