1

Schermata 2024 04 11 alle 16.25.54

DOMODOSSOLA - 11-4-2024 -- Alla presenza del consigliere regionale Alberto Preioni, dell’assessore Antonella Ferraris, del vice presidente del Ciss Ossola Raffaella Zoldon, e di Mario Allegri per il comune di Crevoladossola, è stato inaugurato l'ambulatorio sociale per animali a Domodossola. Ad oggi nella provincia questi luoghi che ASL e Regione hanno riservato agli animali d'affezione delle persone in difficoltà sono tre: uno a Verbania, uno a Crusinallo di Omegna e quello di Domo, in Regione Nosere.
“Un ambulatorio aperto alle fasce deboli - ha detto il consigliere Preioni - visto che si stimano circa in 30 mila i piemontesi con animali che si trovano in condizioni di disagio” .
Per accedere bisogna prenotarsi tramite i Ciss di apparenza. Il servizio si svolge a Domodossola il martedì pomeriggio, il mercoledì mattino a Verbania e al pomeriggio ad Omegna.
Nessun ticket dovrà essere pagato dall’utente. ASL e Ciss hanno stabilito i criteri per poter accedere che non è solo quello economico.
“Nell’ambulatorio sociale - dice Germano Cassina direttore del servizio - si potranno effettuare l'identificazione dell’animale con microchip, un esame obiettivo generale, le vaccinazioni e se necessario gli esami sanitari ed un inizio di terapia”.