1

smoke 1568953 640

VCO - 20-6-2024 -- Non sapete cosa fare questo weekend? Il VCO vi offre moltissime opportunità: spettacoli, eventi gastronomici, feste campestri, appuntamenti culturali, musica…

OSSOLA

VOGOGNA “PAROLE DI STORIA”

Sabato 22 giugno alle 18.00, al Castello di Vogogna, il Professore Silvano Ragozza terrà una conferenza inerente ai processi di stregoneria avvenuti in Ossola nei secoli passati.

VOGOGNA “DIFFUSIONI TEATRALI”

Sabato 22 giugno alle 21.00, al Castello di Vogogna, la Compagniadellozio metterà in scena un adattamento teatrale di “Uno, nessuno, centomila” famoso romanzo di Luigi Pirandello.

DOMODOSSOLA “AL MERCA’ DE DOM”

Nella mattinata di sabato 22 giugno il mercato di Domodossola sarà popolato da donne e uomini vestiti in abiti tradizionali delle nostre valli.

DOMDOSSOLA "GIUGNO INSIEME"

Proseguono gli eventi legati alla manifestazione del Giugno Insieme promossa dalla Pro Loco (il progrmma)

VILLETTE “CASTELLI IN ARIA”

Durante il weekend nella pittoresca cornice di Villette si terrà “Castelli in Aria”, evento in cui artisti italiani e internazionali inonderanno le vie del paese con spettacoli poetici e divertenti che si ripeteranno dalle 15.30 di sabato 22 alle 18.00 di domenica 25 giugno. 




VERBANO

MUSICA IN QUOTA

Domenica 23 giugno la rassegna di Musica in Quota farà tappa nel Verbano: Pian d’Arla, sopra ad Aurano, sarà il palcoscenico dell’esibizione del Coro Le Chardon. Il concerto sarà alle 17.00, momento perfetto per godere del tramonto in Val Grande.

Per maggiori informazioni visitare il sito web di musica in quota: https://musicainquota.it/

BAVENO  “VAL GRANDE ’44 - STORIA DEL RASTRELLAMENTO”

In occasione dell’80° anniversario dell’eccidio dei 17 martiri a Baveno alle ore 21 verrà proiettato il documentario: “Val Grande ’44 - Storia del Rastrellamento”

VERBANIA “LE NOTTI DI SUNA”

Venerdì 21 giugno a Suna dalle 18.00 si terrà “Sorso di corsa 2024”, manifestazione benefica che prevede una gara podistica in maschera e non, in cui parte del gioco sarà bere birra correndo, ci sarà inoltre una mini gara per i più piccoli.

Seguirà la classica pesciolata estiva. Verranno premiati anche i migliori travestimenti. La serata continuerà poi con musica in vari locali della città. Sabato 22 il comitato organizzativo riproporrà una cena a base di pesce e panini con le salamelle e a seguire musica.

VERBANIA "PIÙ OLTRE, PIÙ OLTRE NEL NUOVO" 

Per inaugurare la mostra incentrata su Guido Boggiani intitolata "Più oltre, più oltre nel nuovo", al Museo del Paesaggio di Verbania, venerdì 21 giugno alle 18.30 si terrà un incontro con l'etnologo, documentarista e scrittore novarese Maurizio Leigheb che racconterà Boggiani da artista ad etnologo. 

L'ingresso è libero.

VERBANIA “PIRATI, GLADIATORI E SUPEREROI”

Sabato 22 giugno 2024 alle ore 21.00 presso II Maggiore, Centro Eventi di Verbania, si terrà “Pirati, gladiatori e supereroi”, spettacolo in cui protagonista assoluta sarà la musica di Hans Zimmer, importantissimo compositore che ha ideato alcune tra le più belle colonne sonore dei film tra cui “Il re Leone”, “Il gladiatore”, “Pirati dei Caraibi”...

MIAZZINA - CONCERTO “ARMONIE DALLA MONTAGNA”

In occasione del 150° anniversario della sezione CAI Verbano Intra, sabato 22 giugno alle ore 18, l’Ente Musicale di Verbania si esibirà in un concerto al tramonto presso il memoriale degli Alpini, Alpe Pala, sopra Miazzina.

MERGOZZO - CONCERTO “VERGENE BELLA, CHE DI SOL VESTITA”

Sabato 22 giugno alle ore 21:00 nell'antica chiesa di San Giovanni in Montorfano, in occasione della ricorrenza di San Giovanni Battista, si svolgerà il concerto “Vergene bella, che di sol vestita”, viaggio nella musica medievale del XIV e XV sec.

VALLE CANNOBINA “MOZZAFIATO TRAIL 2024”

Domenica 23 giugno si terrà la “Valle Cannobina Mozzafiato Trail” che quest’anno conta ben tre gare. Il percorso più lungo (Cannobina Trail) lungo 36 km. Il secondo tracciato (Mezzafiato) con uno sviluppo di 20,9 km Si potrà correre anche la Mezzafiato a Staffetta: il primo tratto, Cannobio - Lunecco, di 10,7 km ; il secondo tratto, Lunecco - Cannobio di 10,2 km . Per maggiori informazioni visitare il sito: https://www.mozzafiatotrail.it/

VALLE CANNOBINA “MUSICA E GEOLOGIA A CAVAGLIO”

Domenica 23 giugno alle ore 16 presso la Chiesa Di San Donnino a Cavaglio, il geologo Paolo Millemaci narrerà “Storie della Terra” e le “Vibrazioni Sonore” dei flauti in pietra di Rossano Munaretto si esibiranno per creare un unico evento che evidenzia lo stretto legame fra la storia della Terra e quella dell'Uomo.

CUSIO

EGRO DI CESARA “CORTILI D’ARTE 2024”

Sabato 22 e domenica 23 alcuni dei cortili del borgo di Cesara ospiteranno l’esposizione itinerante delle opere di 12 artiste ceramiste nazionali ed internazionali.

I bambini dai 6 anni potranno creare anche un oggetto di ceramica grazie all’evento “Mani in terra” che si terrà sabato 22 giugno alle ore 14.00 e 14.30 presso il B&B Monte Camosino

ORTA - SPETTACOLO PIROMUSICALE

Sabato 22 giugno alle ore 22.00, in concomitanza con la Notte Romantica dei borghi più belli d’Italia, ad Orta San Giulio si terrà uno spettacolo piromusicale. Ingresso libero

PELLA “FESTA DI SAN GIOVANNI 2024”

L'associazione La Famiglia Alzese di Pella il 21-22-23 giugno organizza la Festa di San Giovanni. Tre giorni di festeggiamenti con presentazioni di libri, musica, spettacoli e molti altri momenti conviviali!

MADONNA DEL SASSO “MINATORI DEL SUONO FEST 2024”

Venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 giugno si terrà a Madonna del Sasso. “Minatori del Suono Fest 2024”, tre giorni di musica dal vivo, concerti, laboratori, incontri, escursioni. Ingresso gratuito.

QUARNA SOTTO “QUARNAMUSICA”

Sabato 22 ore 21.00 alla Fabbrica Grassi di Quarna Sotto, Stefano Bedetti Quartet si esibirà nel concerto "Chinese Sundays Unplugged" Domenica 23 alle ore 17 nella stessa location si terrà il concerto del Corpo Musicale di Quarna. Ingresso ad offerta libera.

Viola Gagliardini