VCO - 18-7-2024 -- Per godervi appieno l’estate ecco alcune proposte nella nostra provincia.
OSSOLA
VOGOGNA “DIFFUSIONI TEATRALI”
Sabato 20 luglio alle 21.00, al Castello di Vogogna, la Compagniadellozio metterà una lettura accompagnata da musica del famoso romanzo di Alessandro Manzoni “I Promessi Sposi”.
VARZO “DIFFUSIONI TEATRALI”
Venerdì 19 luglio alle 21.00, al teatro Alveare di Varzo, si terrà lo spettacolo teatrale “Artemisia”.
DOMODOSSOLA “EXTRA FESTIVAL”
Nell'ambito della 28° edizione dell’ “Ossola guitar festival” venerdì 19 Luglio ore 16.00 presso Domocentro ci sarà “Cantar… alla fiora”, un workshop di canto popolare ossolano a cura di Luca Allegranza e dell’associazione Desmos, con la partecipazione di Luca Bonavia.
Ingresso libero.
TRONTANO “COSA IN FESTA 2024”
Nel weekend dal 19 al 21 luglio, presso l’area feste campo sportivo a Cosasca di Trontano, si terrà Cosa in Festa.
Venerd’ 19 alle ore 17:30 ci sarà l’apertura festa e l’aperitivo, alle ore 19:00 aprirà il punto di ristoro con griglia e cucina e infine alle ore 22:00 si esibiranno i The Rude Boys e a seguire il Tanza
La giornata di sabato 20 luglio inizierà alle ore 17:30 con l’aperitivo e DJ Lincio, alle ore 19:00 aprirà il punto di ristoro con griglia e cucina alle ore 21.00 invece si ballerà con l'Orchestra Andrea Group e a seguire super serata con Dj Max Linch.
Domenica 20 alle ore 10:00 sarà organizzato il torneo di calcio in memoria di Davide e Valentina, alle ore 12:00 aprirà il punto ristoro con griglia e cucina dove si potrà gustare polenta, tapelucco e spezzatino. Alle ore 17.30 si disputeranno le finali e ci saranno le premiazioni e l’aperitivo con DJ.
La festa si concluderà con i Cinque%
VARZO “ABDO BUDA MARCONI TRIO”
Nell’ambito dell’Ossola Guitar Festival, sabato 20 Luglio alle ore 21:00, lungo la scalinata della Chiesa Parrocchiale, si esibirà “Abdo Buda Marconi Trio” con musiche delle tradizioni mediorientali.
È possibile un’apericena alle ore 19:00 presso il Bar l'Alveare al costo di €15,00 con prenotazione entro il giorno precedente al tel. +39 3281680192
In caso di maltempo evento presso Teatro Alveare. Ingresso libero.
SANTA MARIA MAGGIORE “WEEKEND DA FAVOLA”
Da venerdì 18 e domenica 21 luglio nel centro storico di Santa Maria Maggiore Weekend de favola, tre giorni dedicati al mondo delle fiabe.
Venerdì 18 luglio alle ore 21 la Compagnia Nanirossi composta da Matteo Mazzei ed Elena Fresch metterà in scena il teatro circo "Nanirossi show”.
In caso di maltempo lo show si terrà al Teatro comunale
Sabato 20 luglio dalle ore 10 alle ore 17 si potrà seguire il percorso ludico con i giochi di legno di un tempo.
Alle ore 10 "Colazione Arte-Orto", passeggiata per famiglie con Arianna Bertoni, degustazione e performance artistica con Sara Tadina. Per prenotazioni e info contattare Arianna al numero 347.9103100
Alle ore 15 Belle Arti Kids alla Scuola di Belle Arti "Rossetti Valentini" su prenotazione, minimo 6 massimo 10 bimbi e bimbe. Contributo minimo di € 6
Alle ore 18 nel Parco di Villa Antonia il giovane prestigiatore vigezzino Alessandro Malandra incanterà tutti con uno spettacolo indimenticabile.
Anche domenica 21 luglio ci sarà il percorso con i giochi di un tempo, in più
alle ore 17.30, presso il Parco di Villa Antonia, NATA Teatro terrà “Pierino in blues teatro family”
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà al Teatro comunale.
DRUOGNO “FESTA DEGLI ALPINI”
Da venerdì 19 a domenica 21 luglio si terrà La Festa degli Alpini presso Capanno degli Alpini di Druogno
MACUGNAGA “UNA GIORNATA AL MUSEO”
Sabato 20 luglio, presso Antica Casa Walser di Borca, si terrà una giornata al museo. Dalle ore 15:00 alle ore 18:00 ci sarà la dimostrazione di come un tempo si filava, si ricamava e si lavorava la lana, a cura del "Mateon ad l'arcon della Valle Anzasca. Alle ore 21:00 lettura delle leggende walser, lette e interpretate dal Laboratorio di Narrazione di Verbania. L'evento è a offerta libera.
FORMAZZA “FIERA D’ESTATE”
Domenica 21 Luglio dalle ore 10:00 alle 18:00, a Formazza fraz. Valdo, si terrà la XXVII edizione della tradizionale Fiera d'Estate. Saranno presenti aziende agricole e artigiani per offrirvi una mostra mercato di altissima qualità e farvi godere di una giornata speciale in Valle Formazza.
Entrata libera.
BEURA CARDEZZA “LA GLORIA DI VIVALDI”
Domenica 21 luglio alle ore 21:00, presso la Chiesa Parrochiale di S. Giorgio, a Beura Cardezza si terrà la "Gloria" di Vivaldi con un programma di musica sacra per soli, coro e orchestra interamente dedicato al compositore veneziano.
Ingresso libero.
MUSICA IN QUOTA
Il prossimo appuntamento della rassegna Musica in Quota sarà domenica 21 luglio all’Alpe Cedo in Valle Vigezzo e vedrà ospite la Tequila Band, un gruppo di fiati e percussioni itineranti che suonerà un repertorio che va dal dixieland ai classici italiani, passando per il Sud America e l’Europa dell’est per arrivare alla dance. Uno spettacolo di musica e intrattenimento che non può lasciare indifferenti.
L’itinerario a piedi inizia dalla località Patqueso (Valle Loana) da cui si imbocca la strada sterrata che si inoltra nella valle del Basso e al termine della quale si sale all’alpe dell’Erta per proseguire fino alla meta.
L'inizio del concerto è previsto per le 11.30
In caso di maltempo l'escursione e il concerto saranno annullati.
Per maggiori informazioni visitare il sito web di musica in quota: https://musicainquota.it/
VERBANO
FERIOLO “FESTA DAL BÖCC”
Da giovedì 18 a domenica 21 luglio, presso l’area eventi di Feriolo, il Comitato Festeggiamenti di Feriolo organizzerà la Festa dal Böcc, festa campestre con musica dal vivo, balli e cucina aperta ogni giorno dalle 19.00 e la domenica anche a pranzo.
Venerdì 19 la serata sarà animata dal quintetto party rock Voodoo Band.
Sabato 20 ospiti della festa saranno invece i Double Face che faranno ballare tutti con la dance anni 70/80.
Per concludere domenica 21, oltre al dj set dalle 18, ci saranno i Monkey Scream.
VERBANIA “ALLEGRO CON BRIO”
Dal 18 luglio al 3 agosto, sulle splendide rive del Lago Maggiore, si terrà la dodicesima edizione di Allegro con Brio, un'amata rassegna estiva che celebra la cultura in tutte le sue forme. Il festival animerà il Parco di Villa Maioni con un ricco programma di eventi gratuiti, adatti a un pubblico di tutte le età.
Venerdi̇ 19 luglio alle ore 18.00 presso Piazza Ranzoni si esibirà la KlezParade Orchestra, un gruppo di undici musicisti, una festa di suoni, scandita dalle note inconfondibili del Klezmer, visitate da altre tracce sonore del popolo ebraico. Note capaci di far ridere e piangere, ballare e pregare, talvolta nello stesso momento.
CAVANDONE “ALLEGRO CON BRIO”
Dal 18 luglio al 3 agosto, sulle splendide rive del Lago Maggiore, si terrà la dodicesima edizione di Allegro con Brio, un'amata rassegna estiva che celebra la cultura in tutte le sue forme.
Sabato 20 luglio alle ore 19.00 A Cavandone, presso Piazza Cusura, si esibirà il Progetto RESCUE in “Come nasce una sorgente” uno spettacolo/concerto dedicato all’acqua e alla sua sacralità. Si affronterà un viaggio nella musica Latino Americana e nelle parole in versi, giocando e partecipando, assieme agli artisti, alla creazione dello spettacolo.
Alle ore 20.30 ci sarà una cena condivisa in cui si gusteranno le Pizze del Forno Comunitario al Circolo ARCI di Cavandone. Giropizza ad esaurimento posti a sedere poi Street Food.
Il pagamento sarà effettuato sul posto
VERBANIA “E_STATE A PALLANZA 2024”
La rassegna “E_state a Pallanza”, sabato 20 luglio dalle ore 19.00 alle ore 21.00, presenterà un doppio dj set a cura di RVL La Radio, dalle 22.00 invece i KGB animeranno Verbania con dei tributi ai Negroamaro, Biagio Antonacci e i Modà.
STRESA “SIMONE LOCARNI TRIO”
Venerdì 19 luglio 2024 alle ore 21:00, presso il Palco La Catapulta sul Lungolago La Palazzola di Stresa, tornerà lo Stresa Festival con Simone Locarni Trio, costituito da Simone Locarni, pianoforte, Yuri Goloubev, contrabbasso e Klaus Gesing, sax soprano e clarinetto basso.
In caso di maltempo il concerto è spostato alla Stresa Festival Hall.
La biglietteria si trova in via Carducci 38 a Stresa. È aperta da lunedì a venerdì con orario 10:00-13:00/15:00-17:00.
€ 25 settore unico | Under 26 ingresso gratuito (I biglietti gratuiti dedicati agli Under 26 vanno richiesti esclusivamente in biglietteria)
STRESA “BRUCKNER'S BREAKDOWN”
Domenica 21 luglio 2024 alle ore 21:00, presso lo Stresa Festival Hall, suonerà la Jazzrausch Bigband, una delle big band più richieste del mondo, fondata dal trombonista Roman Sladek nel 2014 con alcuni compagni di studio dell'Universită di musica e teatro di Monaco. Nei loro concerti, la big band techno unisce jazz, musica classica ed elettronica. Per il loro programma Bruckner's Breakdown l'ensemble è stato ampliato con corno, percussioni, fagotto e tre archi, rendendo i concerti un insieme del presente musicale.
La biglietteria si trova in via Carducci 38 a Stresa. È aperta da lunedì a venerdì con orario 10:00-13:00/15:00-17:00.
€ 30 settore unico | Under 26 ingresso gratuito (I biglietti gratuiti dedicati agli Under 26 vanno richiesti esclusivamente in biglietteria)
CANNOBIO - CONCERTO DEL GRUPPO CORALE “LA FORTEZZA”
Sabato 20 luglio dalle ore 21:00 alle ore 23:00 si terrà il concerto del gruppo corale "La Fortezza". I musicisti, accompagnati dalla loro piccola orchestra, ci proporranno un vasto repertorio di brani italiani e stranieri.
In caso di pioggia il concerto verrà annullato
STRESA - CONCERTO D’ORGANO
Sabato 20 luglio alle ore 21:00, presso la Chiesa Parocchiale dei SS. Ambrogio e Theodulo, Matteo Galli all'organo terrà un concerto in omaggio a Bruno Polver nel 7° anniversario della scomparsa.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
CANNOBIO “DUOCELLUM, MUSICA CLASSICA & EMOTION MUSIC”
Domenica 21 luglio dalle ore 21:00 fino alle ore 23:00 si terrà il concerto "Duocellum, musica classica & emotion music".
CUSIO
ORTA “XXIV EDIZIONE DI ORTA FESTIVAL”
Sul lago d'Orta torna la grande musica con la XXIV edizione di Orta Festival.
Il quinto concerto sarà nella Chiesa di S. Maria Assunta ad Orta San Giulio, giovedì 18 luglio alle ore 21.00 e si intitolerà “Wind Sonatas and ...”
Protagonisti saranno il flautista Felix Renggli e il fagottista Diego Chenna, insieme alla pianista Raffaella Damaschi. In programma alcune delle composizioni più importanti della letteratura musicale per flauto, fagotto e pianoforte. I biglietti del concerto saranno in vendita la sera del concerto a partire dalle ore 20.00.
Il sesto, e ultimo concerto sarà invece nella Chiesa di S. Maria Assunta ad Orta San Giulio, sabato 20 luglio alle ore 21.00 e si intitolerà “Piano Recital… Hommage a Vienne” È un grande ritorno quello di Alessandro Taverna, che si è esibito nel corso degli anni per Orta Festival in sette occasioni, l'ultima cinque anni fa.
Pianista dalla tecnica sbalorditiva e con una padronanza completa del repertorio, ci ha presentato di anno in anno programmi sempre più accattivanti, vedremo cosa ci riserverà quest’anno.
I biglietti del concerto saranno in vendita la sera del concerto a partire dalle ore 20.00
Ingresso € 20
Ridotto € 10 (under 25)
Gratuito (under 14)
Abbonamento 6 concerti € 100
OMEGNA “BRASS ARRIVA IN ITALIA”
Venerdì 19 luglio alle ore 21.00, presso i portici del palazzo di città di Omegna, si terrà il concerto della Frankfurter Blaeserschule.
Ingresso gratuito
In caso di brutto tempo il concerto si terrà nell'auditorium
QUARNA “CARLO CASANOVA”
Nell’ambito della 45^ edizione di Quarna Musica, sabato 20 luglio alle ore 21.00, presso la Fabbrica Grassi in località Quarna Sotto, si terrà lo spettacolo "Carlo Casanova" "Come Acqua e Olio, la miscela del Talento Casanova"
Ingresso ad offerta libera.
Viola Gagliardini



