1

1024px Baceno San Gaudenzio 05

BACENO - 18-7-2024 -- Con la festa della compatrona Santa Vittoria sono iniziati a Baceno anche i festeggimaneti per il duecentesimo anniversario dell'organo che con la sua potenza sonora arricchisce la chiesa-capolavoro della valle Antigorio, probabilmente la più bella chiesa delle Alpi. Per l'occasione domani, venerdì 19 luglio, l'appuntamento è con il concerto “Note, suoni e…armonia” di Giancarlo Parodi. Sabato 20, il testimone passa alla Banda musicale di Baceno che alle 21, terrà il tradizionale concerto di Santa Vittoria.
L'antico strumento fu realizzato tra il 1822 ed il 1824, dalla ditta Carlen e Walpen, del Vallese, che realizzò l'organo con le tecniche tipiche del centro Europa. Il programma per il bicentenario, che si svilupperà sino al prossimo gennaio 2025, è stato messo a punto dal maestro Roberto Olzer con l'intento non solo di celebrare la musica, ma di narrare il legame di questo strumento con il territorio ed i suoi legami storici con i vicini d'oltralpe.

Per l'aspetto strettamente religioso della festa delle compatrona, domenica alle 10 dalla piazza partirà il corteo diretto in chiesa, dove alle 10:30 sarà celebrata la messa solenne, che culminerà nella processione della reliquia con la banda. Alle 12:30 pranzo nell’area sportiva a curi di Pro loco, banda e Gruppo alpini. Ancora un concerto “In viaggio intorno al mondo” dei ragazzi di SuoniAmo (Associazione Musicisti Ossolani). Appuntamento alle 17:30 nella piazza della chiesa.