1

Schermata 2024 09 28 alle 15.22.17

DOMODOSSOLA - 28-9-2024 -- Rimandare di un anno la decisone sul ridimensionamento scolastico nel VCO, ovvero dal 2025/26 al 2026/27 e valutare la scelta di sacrificare due dirigenze scolastiche nel VCO, su base provinciale, ovvero "su base unitaria e complessiva". Così ha deliberato il Consiglio Comunale di Domodossola con la quasi unanimità dei presenti. Solo la consigliera della Lega Elena Gandolfi si è astenuta. Oggetto di due commissioni consiliari e di un rinvio, la decisione del Consiglio domese sarà quindi trasmessa alla Provincia alla quale si chiede l'istituzione di un tavolo che decida prendendo in esame l'intero territorio e non solo l'Ossola.

La normativa relativamente al sistema scolastico è piuttosto complessa. Il ministero detta alla Regione le "quote" del dimesionamento, la Regione decide come spartire sulla base della popolazione, delle specificità ecc. È stabilito che il VCO per i prossimi anni dovrà fare a meno di due dirigenze, eliminando le quali si ottengono "risparmi" sul personale. Nei piani regionali, il taglio preventivato avrebbe interessato Domodossola con la creazione di "super-istituto" comprensivo che unirebbe gli 11 plessi scolastici (dalle materne alle medie inferiori) con 250 insegnanti per 1600 alunni.
La proposta alternativa di creare due istituti, quindi perdendone uno solo, era stata avanzata già nei mesi scorsi dal Pd. "Sarebbe "Sarebbe un sacrificio accettabile - ha commentato durante il Consiglio, il consigliere Ettore Ventrella - suggerisce l'esponente del PD-. Ma il sacrificio di un'altra dirigenza dovrà farlo qualcun'altro", ha aggiunto, dicendosi anche favorevole allo slittamento di un anno della scelta provinciale.