DOMODOSSOLA - 24-10-2024 -- Federico Riboldi, sabato mattina sarà a Domodossola in visita all'ospedale San Biagio. L'assessore alla Sanità della Regione Piemonte, entrato in giunta dopo le ultime elezioni, non era mai stato a Domodossola nelle sue vesti istituzionali. In agosto invece, dopo un incontro con il sindaco di Baveno dedicato all'emergenza medici di famiglia, aveva fatto anche una visita a sorpresa al Dea di Verbania. Nelle settimane scorse era poi stato in vista alla Casa della Salute di Cannobio (foto), prima struttura di questo tipo aperta nel territorio regionale, ed esempio di collaborazione tra pubblico, privati ed il territorio che può essere preso a modello.
Se la Sanità è un tema sempre caldo, in questo periodo Riboldi è chiamato ad affrontare criticità "bollenti", tutte interconnesse: a partire dalle carenze mediche, alle liste di attesa, all'edilizia sanitaria, ai ritardi della medicina territoriale. Assieme al presidente Cirio, proprio nei giorni scorsi aveva confermato in una conferenza stampa al Grattacielo della Regione, il piano dell'edilizia sanitaria che prevede per il Piemonte la costruzione di 11 nuovi ospedali, 4 rigenerazioni e ampliamenti, 91 case di comunità e 30 ospedali di comunità, oltre a 43 centrali operative territoriali. Tra le rigenerazioni quelle degli ospedali di Domo e di Verbania per 100milioni di euro ciascuno (10 da fondi regionali, 180 da fondi statali). L'ufficialità vuole che a fine anno sia prevista la gara per la progettazione, nel 2025 la redazione del progetto di fattibilità economica; nel 2026 la gara di appalto integrato. Tempistica valida per entrambi gli ospedali.


