DOMODOSSOLA- 27-10-2024-- In occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario della Repubblica Partigiana dell’Ossola, ieri sera in Collegiata, si è tenuto il concerto di musica polifonica sacra, dal Rinascimento al ‘900 contemporaneo, con il Coro da Camera “Conservatorio Cantelli di Novara” e l’Insieme Vocale “NovHarmony” di Novara. L’evento musicale era organizzato in collaborazione con il Coro Seo-Cai di Domodossola e Associazione Culturale Mario Ruminelli e promosso dalla Città di Domodossola. Presidente da 4 anni del Coro Seo Cai di Domodossola, che si compone di 28 elementi, è Nino Leopardi: «Il Coro da camera “Conservatorio Cantelli” è un coro colto da cui abbiamo sempre da imparare» spiega. Salvatore Carandente, segretario del Coro Seo Cai di Domodossola, aggiunge: «Abbiamo organizzato questa serata per dare la possibilità ai domesi di sentire dei coristi giovani e validi». Si tratta di circa 20 ragazzi di età compresa tra i 18 e i 25 anni. «È la prima volta che questa formazione si esibisce a Domodossola» spiega il maestro da Camera del Conservatorio Guido Cantelli di Novara, Giulio Monaco. «Sono ragazzi che studiano al Conservatorio, chi canto, chi strumento» prosegue. Il repertorio era quello classico dal periodo rinascimentale al 1900. «Vi annuncio un’anteprima – dice Carandente – l’anno prossimo a ottobre a Domodossola tornerà il Coro Sat di Trento che si esibirà alla chiesa della Cappuccina». «Come Coro Seo Cai abbiamo una maestra che si chiama Alice Bandini» conclude Rino Carandente.


