1

macugnaga alluvione00003 copia

ROMA - 19-11-2024 -- Il ministero del Turismo ha pubblicato il decreto che stabilisce i criteri, le modalità di assegnazione e le procedure di erogazione dei 15 milioni di euro destinati alle imprese turistiche e ricettive, e di ristorazione di Piemonte e Valle d'Aosta danneggiate dagli eventi meteorologici di 29 e 30 giugno 2024.
Per il VCO potranno beneficiare le imprese operanti nei comuni di Antrona Schieranco, Bannio Anzino, Calasca Castiglione, Ceppo Morelli, Cossogno, Intragna, Macugnaga, Omegna, Premeno, San Bernardino Verbano, Stresa, Trasquera, Vanzone con San Carlo, Varzo, Villadossola.

I soggetti destinatari sono quegli operatori turistici che svolgono attività turistiche e ricettive; impianti di risalita e di innevamento artificiale; stabilimenti termali; noleggio attrezzature sportive invernali; agenzie di viaggio e tour operator; scuole di alpinismo; scuole di sci; parchi tematici e parchi di divertimento; agriturismi; ristorazione;
trasporto di viaggiatori mediante noleggio di autobus con conducente;
settore fieristico.

Per accedere alle risorse stanziate, i soggetti interessati devono aver subito danni materiali alle attività prettamente turistiche e ricettive quale conseguenza diretta degli eventi alluvionali, ove non coperti da polizza assicurativa o da contributo pubblico volto a ristorare il danno subito;
oppure aver subito, nel periodo compreso tra il 1° luglio 2024 e il 31 agosto 2024 rispetto all’analogo periodo del 2023, una riduzione almeno pari al 30% dell’utile al lordo di interessi, imposte e tasse, costi di ammortamento e costi del lavoro unicamente connessi allo stabilimento colpito dall’alluvione.