DOMODOSSOLA- 27-11-2024-- Un calendario ricco di eventi quello che animerà il “Dicembre Insieme” a Domodossola. Oggi, al Collegio Rosmini, Vanda Cecchetti, presidente della Proloco di Domodossola ha presentato il programma, insieme alle persone che collaborano agli eventi.
Il via il 30 novembre alle 14.30 alla Torretta Medievale con “Aspettando la magia del Natale” a cura di Lions Club e Pro Loco. Dal 6 dicembre al 12 gennaio al Caveau Domocentro la mostra fotografica “Domus Oxila” a cura di Massimo Stringara. Dall’8 dicembre la vetrina di Casa De Rodis esporrà un’opera dedicata al Natale.
Il 13 dicembre alle 18 al Collegio Rosmini presentazione del libro “Passi silenziosi nel bosco” con Nicola Magrin, Cristina Taverna e Marco Steiner, a cura dell’Associazione Musei d’Ossola e alle 21 al Santuario della Madonna della Neve “Canto di Natale” di Charles Dickens, a cura di Compagniadellozio.
Sabato 14 dicembre alle 9 apertura dei Mercatini di Natale; alle 10.30 in piazzetta della Solidarietà, Babbo Brass e per tutta la giornata intrattenimento musicale con Ossola Sax Swingin’Orchestra; alle 15 coro dei bambini della scuola di Calice e della Kennedy; alle 16 “racconti di Natale”, in piazza Rovereto/Cappella Mellerio con “Nati per Leggere”; alle 18 al santuario della Madonna della Neve, concerto per l’Avvento a cura di Convivio Rinascimentale e la Camerata Strumentale San Quirico; infine, alle 21, in Collegiata, concerto di Natale del Civico Corpo Musicale.
Domenica 15 dicembre alle 9 apertura del mercatino e musica nelle strade con le Keily’s girls; alle 14.45 in piazzetta della Solidarietà Coro Gospel; alle 15.30 in Collegiata “Gloria” concerto con i Cameristi della Scala e Gruppo Corale Ad Astra; auguri alla Città “il Cuore delle Alpi”; fino alle 18 le note del Civico Corpo Musicale. Nei due giorni di mercatini sarà attivo un punto ristoro; in piazzetta della Solidarietà sarà presente l’Accademia dei Runditt. Sarà trasmessa anche la diretta di radio Studio 92 e tra le vie non mancheranno Mr Scrooge e l’Uomo in frac.
Il 21 dicembre Solstizio d’inverno, apertura del Tempietto Lepontico, a cura di Pro Loco di Montecrestese. Il 22 dicembre alle 21 in Collegiata concerto di Natale GMO. Il 24 dicembre alle 17.30 sotto i portici del teatro Galletti auguri alla città con il Coro Gaudium e Coro Seo Cai. Il 28 dicembre alle 21 in Collegiata “Petite Messe Solennelle” di Gioachino Rossini, Corale di Calice e Polimnia Arts Chorus and Orchestra, a cura dell’Associazione e Fondazione Ruminelli e Lions Club.
Tutto il mese presso il Collegio Rosmini è aperta la mostra “Passi silenziosi nel bosco, Hugo Pratt e Nicola Magrin”, a cura dell’Associazione Musei d’Ossola.
E.P. <Questo messaggio è stato modificato>


