1

Schermata 2025 04 11 alle 13.34.41

VILLADOSSOLA – 11-4-2025 -- Si è svolta questa mattina, venerdì 11 aprile, la cerimonia ufficiale di intitolazione della biblioteca scolastica dell’Istituto Bagnolini alla partigiana Elsa Oliva, conosciuta anche come "Elsinki". Figura coraggiosa, ribelle e mai disposta ad accettare un ruolo secondario nella Resistenza solo per il fatto di essere donna, Oliva è stata protagonista di una storia intensa e ancora oggi esemplare, simbolo della forza e dell’indipendenza femminile nella lotta per la libertà.

L’iniziativa è il frutto di un percorso di educazione civica che ha coinvolto, nel corso dell’anno scolastico, le classi terze della scuola secondaria in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza di Novara, nel contesto delle celebrazioni per gli 80 anni della Repubblica dell’Ossola e della Liberazione.

Alla cerimonia, svoltasi nell’auditorium del plesso centrale, sono intervenuti la dirigente scolastica Stefania Rubatto e il direttore dell’Istituto Storico della Resistenza Alberto Cattaneo. Gli studenti hanno poi raccontato il lavoro di approfondimento svolto, culminato con un toccante ricordo della vita di Elsa Oliva. Momento centrale dell’evento, la scopertura della targa dedicata alla partigiana, avvenuta alla presenza del figlio Angelo Speltini, del sindaco Bruno Toscani, del presidente della Provincia, Alessandro Lana. A seguire, la presentazione dei lavori realizzati da studentesse e studenti ha chiuso una mattinata all’insegna della memoria e della consapevolezza storica.