1

IMG 5531

DOMODOSSOLA- 13-04-2025-- Taglio del nastro a Palazzo San Francesco per la nuova mostra, intitolata “Concrete astrazioni. Di Salvatore, Parnisari, Simionato, tra forma e invenzione”. Novanta opere tra dipinti, disegni, ceramiche e metalli degli artisti Di Salvatore, Parnisari e Simionato sono in esposizione fino al 13 luglio 2025.

Alla presentazione sono intervenuti Antonio Pagani, presidente di Fondazione Paola Angela Ruminelli, il sindaco Lucio Pizzi, Federico Troletti, curatore della mostra, il coordinatore Aurelio Sciaraffa, Elena Di Raddo, comitato scientifico della mostra, Università Cattolica di Milano, Elena Pontiggia, comitato scientifico della mostra. La mostra – voluta da Fondazione Paola Angela Ruminelli in partenariato con i Musei Civici Gian Giacomo Galletti e il Comune di Domodossola – celebra il centenario della nascita dell’artista e studioso Nino Di Salvatore, nato a Pallanza nel 1924 e morto a Milano nel 2001.

Gli altri due artisti protagonisti sono Arrigo Parnisari (1926-1975) che operò nell'ambito dell'astrattismo, esponendo alla II mostra di Arte d’Oggi a Firenze, alla Galleria Bergamini di Milano e alla Biennale di Venezia nel 1950 e Antonio Simionato (1934-1994) nato a Modena ma giunto in Ossola in seguito al trasferimento del padre per motivi di lavoro. La mostra è visitabile secondo gli orari di Palazzo San Francesco (fino al 18 giugno apertura da giovedì a domenica, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle 18, dal 19 giugno al termine della mostra sempre da giovedì a domenica, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle 18).

Oggi, domenica 13 aprile, Federico Troletti, curatore della mostra, accompagnerà il pubblico in una visita guidata dell'esposizione, in programma alle ore 10,30 (partecipazione su prenotazione).