DOMODOSSOLA - 14-4-2025 -- Domodossola si prepara ad accogliere la quinta edizione del Festival dell’illustrazione “Disegnare il Territorio – Di-Se x BlitzArt”, in programma dal 3 maggio all’8 giugno 2025. Nato nel 2021 grazie al progetto Interreg “Di-Se”, l’evento è oggi parte del nuovo percorso “SensibilizzArte – l’arte come strumento di sensibilizzazione”, che coinvolge realtà italiane e svizzere per promuovere sostenibilità e cultura visiva.
Il festival, gratuito e aperto a tutti, si articola tra mostre, laboratori, performance, incontri e un ricco circuito off che anima locali e vetrine del centro storico. Cuore dell’evento, le sale del Collegio Mellerio Rosmini, che quest’anno includeranno anche le ex-cucine, ospitano mostre di grandi nomi come Manuele Fior, Andrea Guerzoni, Marta Nijhuis, Elisa Seitzinger e Matteo Capobianco (Ufo5), tra graphic novel, installazioni e poesia visiva.
Sabato 3 maggio si inaugura con la mostra mercato “Plein Air”, che trasforma Domodossola in una piccola Montmartre, tra via Motta e le piazze Chiossi e Fontana, con 30 artisti pronti a incontrare il pubblico dal vivo.
Il festival è curato da Paolo Lampugnani per l’Associazione Musei d’Ossola, capofila del progetto Interreg, e proseguirà in autunno con una mostra itinerante dedicata ai cambiamenti climatici alpini.
Per il programma completo e aggiornamenti:
IG: @associazionemuseidossola
FB: Associazione Musei d’Ossola | Di-Se