DOMODOSSOLA - 15-4-2025 -- Era in sella a una bicicletta, ma barcollava troppo per passare inosservato. Così a Crevoladossola, durante un controllo serale, i Carabinieri hanno fermato un uomo che è risultato in evidente stato di ebbrezza, con un tasso alcolemico pari a 2,25 g/l, il più alto rilevato nell'intera provincia nel corso dell’ultima settimana. Per lui è scattata la denuncia penale, anche se non è previsto il ritiro della patente poiché viaggiava su un velocipede.
Il caso del ciclista ubriaco è solo uno dei tanti emersi da un’intensa attività di controllo condotta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Verbania su tutto il territorio, con particolare attenzione all’Ossola.
A Villadossola, un uomo è stato denunciato dopo aver rifiutato il test antidroga, con ritiro immediato della patente. A Domodossola, un 40enne è stato fermato con un tasso alcolemico di 0,94 g/l, anche in questo caso con conseguente denuncia e ritiro della patente.
Tra Montecrestese e Masera, due automobilisti sono stati trovati alla guida con valori tra 1,32 e 1,48 g/l. Anche per loro è scattata la denuncia.
A Omegna, invece, un automobilista si è rifiutato di sottoporsi all’etilometro dopo aver mostrato chiari sintomi di alterazione da alcol: è stato deferito per guida in stato di ebbrezza.
Complessivamente, i controlli dei Carabinieri hanno portato a 5 denunce per guida in stato di ebbrezza, una per guida sotto l’effetto di stupefacenti, oltre a una sanzione amministrativa per guida con tasso alcolemico inferiore a 0,8 g/l.