DOMODOSSOLA - 16-4-2025 -- È stato un anno straordinario per il progetto “Oggi indosso il naso rosso”, promosso e gestito dall’Associazione Dottor Clown VCO ODV e realizzato grazie al sostegno della campagna Sporcatevi le Mani di I Bambini delle Fate Impresa Sociale SPA, e al contributo di oltre 30 imprenditori del VCO. L'iniziativa ha consentito l’inserimento come volontari Dottor Clown di ragazzi con autismo e altre disabilità, coinvolgendoli in un percorso strutturato e formativo fuori dal loro contesto abituale. Ieri sera la sala polifunzionale Caveau di Domocentro ha ospitato i ragazzi di Dottor Clown VCO, le loro famiglie e gli imprenditori. Andrea Bracali, in arte “dottor Bracco”, presidente dell'Associazione Dottor Clown VCO ODV, spiega: «Durante questo primo anno sono stati coinvolti 9 ragazzi, provenienti sia da contesti familiari sia da strutture residenziali. Ognuno di loro ha ricevuto un camice colorato realizzato dall’artista Manuela Zucco, uno zaino personalizzato, la divisa ufficiale da clown e, soprattutto, ha scelto il proprio nome da Clown». Ecco i protagonisti: Dott. Pepè, oggi “Primario”, firma le dimissioni con la famosa “Z” del Dott. Zac, il “vice primario” podista di corsia. Dott. Walterissimo, con il suo sorriso contagioso e il mitico caffettino di fine turno. Dott. Artù, già leader tra Alpini, Protezione Civile e Vigili del Fuoco, oggi anche Dottor Clown. Dott.ssa Ciliegia, dolce e delicata, essenza degli obiettivi del progetto. Dott.ssa Georgie, grintosa e solare, capace di trasmettere pura felicità. Dott.ssa Heidi, una forza della natura, presente fin dall’inizio con risultati straordinari. Dott. Cips, uno tsunami di energia positiva… a idrogeno! Dott. Formica, mascotte fin dagli 8 anni, oggi finalmente realizza il suo sogno. «Con il prezioso aiuto degli imprenditori che hanno creduto in questo progetto – prosegue Bracali – non solo si garantisce la continuità dell’iniziativa, ma è stato possibile anche donare oltre 15.000 euro a favore di servizi residenziali e semi-residenziali per persone con disabilità. Tra le principali donazioni: 34 articoli per la palestra del Centro DO di Omegna; ausili per la Terapia Basale al Centro Anch’io di Verbania; 1 sollevatore per Sacra Famiglia; ausili per la RAF del CISS Ossola di Domodossola; 1passeggino speciale per la piccola Matilde. Obiettivo per il 2025? Raddoppiare!». La serata di ieri è stata un’occasione speciale per ringraziare ufficialmente gli imprenditori che hanno reso tutto ciò possibile e rilanciare verso traguardi ancora più ambiziosi per il prossimo anno.
«Ringraziamo Eleonora Spinella di Domocentro per averci ospitato in forma gratuita nella sala polifunzionale Caveau» conclude dottor Bracco. Vuoi sostenere anche tu questo straordinario progetto? Contatta il referente territoriale del VCO per I Bambini delle Fate: Cristian Negri – Tel. 389 9913984.