VCO - 17-4-2025 -- Mai potrebbe essere caduta tanta pioggia nel giro di poche ore come in queste due giornate. Superata la soglia dei 300 millimetri, la situazione è in continua evoluzione.
All'una di questa notte il presidente della Provincia, Alessandro Lana riferiva:
Dopo il confronto con Enel sui livelli delle dighe, che al momento sono sotto controllo, mi sono recato al coordinamento provinciale di protezione civile per fare il punto della situazione con il Presidente Cotti ed il suo staff; successivamente insieme alla Polizia Provinciale ho effettuato una ricognizione sul territorio per visionare le zone maggiormente a rischio.
Al momento le criticità, oltre a Villadossola, sono le seguenti:
- a Calasca Castiglione chiuso un tratto di strada provinciale in via precauzionale a cui seguirà la mattina succesiva un sopralluogo del geologo per la verifica del versante;
- a Bognanco uno smottamento in zona Fonti prontamente sistemato grazie alla collaborazione con il Comune ed i nostri cantonieri;
- a Vogogna dove sono andato a verificare inseme al Sindaco Dotta la situazione del Rio Tocetta, che richiederà l'evacuazione di alcune famiglie. Il tutto sempre con la grande collaborazione dei volontari di Protezione civile.
- a Bannio Anzino chiusa la strada di competenza Anas per la frana in loc. Pontegrande;
- ad Agrano smottamento su strada provinciale prontamente sistemato grazie anche all'intervento dei Vvf.
- a.Beura Cardezza dove si è dovuto chiudere la strada che va a Cardezza oltre ad evacuare alcune famiglie in frazione Cuzzego.
Al momento il livello del fiume Toce è sotto la soglia di pericolo ma si sta monitorando costantemente la situazione.
Ho sentito telefonicamente molti Sindaci delle varie zone della Provincia maggiormente sollecitate dalle precipitazioni e tutti sono organizzati con le loro strutture emergenziali.
Ancora un a tutti coloro che si stanno adoperando per supportare le amministrazioni comunali ed i cittadini.
Sulla linea Domodossola – Milano, la circolazione ferroviaria permane sospesa tra Premosello e Domodossola. Riprogrammata l’offerta ferroviaria. Prosegue l’intervento dei tecnici di Rfi, seguiranno aggiornamenti.
Gravi ripercussioni sulla viabilità. Sulla strada statale 33 del Sempione (SS33) questa mattina, giovedì 17 aprile si segnalano allagamenti al bivio per Migiandone, in entrambe le direzioni. Chiusura tratto stradale per allagamenti a Premosello Chiovenda. Chiuse le rampe di uscita Pieve Vergonte in Ponte di Masone Innesto SS549 di Macugnaga in entrambe le direzioni. La Strada Statale 659 di Valle Antigorio e Val Formazza è chiusura al Passo San Giacomo in entrambe le direzioni. Divieto di transito per nevicata ai mezzi pesanti con rimorchio e semirimorchio al passo del Sempione. Problemi anche sulla strada statale 229 del Lago d'Orta (SS229) chiusa in un tratto per allagamenti tra Omegna e Gravellona Toce (innesto con SS33 e SS34), in entrambe le direzioni. Frane anche al bivio per Orta san Giulio.