1

Petter Sempione 45

NOVARA – 16-4-2025 -- Una delle pagine meno conosciute ma più avvincenti della Resistenza in Val d’Ossola torna alla luce grazie alla nuova edizione del libro Sempione ’45. Il salvataggio della galleria di Guido Petter, pubblicata dall’editore Interlinea di Novara. Il volume sarà presentato mercoledì 24 aprile alle ore 18 presso la Biblioteca Negroni, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, nell’ambito dei Giovedì letterari.

Il romanzo, a metà tra il racconto autobiografico e la narrazione storica, ricostruisce un episodio realmente accaduto nella notte tra il 21 e il 22 aprile 1945, quando un gruppo di giovani partigiani riuscì a sventare il piano dei tedeschi di far saltare la galleria del Sempione, strategico collegamento ferroviario tra Italia e Svizzera. L’operazione venne condotta con astuzia e coraggio, evitando l’uso delle sessanta tonnellate di tritolo accumulate nella stazione di Varzo, la cui esplosione avrebbe raso al suolo l’intero paese.

Guido Petter, autore del libro e protagonista diretto della Resistenza nelle formazioni partigiane ossolane e verbanesi, affianca al resoconto storico elementi narrativi capaci di coinvolgere anche i lettori più giovani. Elena Mastretta dell’Istituto Storico Fornara, che interverrà alla presentazione, sottolinea nella prefazione come l’opera intrecci esperienze personali dell’autore con fonti documentali solide, rendendola un raro esempio di romanzo storico educativo e appassionante.

Petter, scomparso nel 2011, è stato docente di Psicologia dello sviluppo all’Università di Padova e autore di numerosi volumi per ragazzi e per insegnanti. Tra i suoi titoli più noti figurano Una banda senza nome e Nel rifugio segreto (Giunti), oltre al memoir Ci chiamavano banditi, dedicato alla sua esperienza nella 10ª brigata Garibaldi “Rocco”.

La nuova edizione di Sempione ’45 (Interlinea, pp. 144, euro 14) rientra nella collana “Gli Aironi” e si propone non solo come testimonianza di un momento cruciale della storia italiana, ma anche come strumento per trasmettere alle nuove generazioni i valori della Resistenza e della libertà.