1

Schermata 2025 04 17 alle 21.07.41

ORNAVASSO - 19-4-2025 -- Il Comune di Ornavasso, in collaborazione con il Raggruppamento Patrioti "Alfredo Di Dio" e le Associazioni d'Arma, ha organizzato una serie di manifestazioni per commemorare l'80° anniversario della Liberazione, che si svolgeranno il 25 e 26 aprile 2025.

Le celebrazioni prenderanno il via la mattina del 25 aprile a Migiandone, dove alle 9:30 è prevista la posa di una corona d'alloro al Monumento dei Caduti. La commemorazione proseguirà poi a Ornavasso con una cerimonia analoga alle 10:00 presso il Monumento dei Caduti in Piazza del Municipio, seguita dall'orazione ufficiale del Sindaco. Alle 10:30 verrà celebrata una Messa in suffragio dei Caduti nella Chiesa di San Rocco. Ad accompagnare la manifestazione sarà presente il Corpo Musicale Santa Cecilia di Ornavasso.

Nel pomeriggio, alle 14:30, è in programma una visita guidata alla Linea Fortificata Cadorna e alla Località San Bernardo, con ritrovo alla Punta di Migiandone. La guida sarà Emanuele Rossi, esperto del territorio.

Le celebrazioni proseguiranno presso il Museo della Resistenza "Alfredo Di Dio" di Ornavasso (Via A. Di Dio, 131) con una serie di eventi culturali. Alle 15:00 è prevista l'inaugurazione di un pannello ideato dagli studenti della Scuola Primaria "Alfredo Di Dio" e della Scuola Secondaria di Ornavasso. Alle 16:00, Amedeo Ceci presenterà modellini di automobili e mezzi di trasporto d'epoca, raccontando un'originale corsa verso la Liberazione Nazionale. A seguire, alle 17:00, Margherita Zucchi proporrà estratti di foto e video di un anno di Ottantesimi.

La manifestazione continuerà sabato 26 aprile presso la Sala Teatro Comunale e la Sala Affrescata in Piazza XXIV maggio, dove alle 21:00 il Coro Alpino A.N.A. e il Coro "La Bricolla" proporranno un repertorio di canti della Prima e della Seconda Guerra Mondiale e della Resistenza. Al termine, i saluti dell'Amministrazione Comunale precederanno un buffet e la visita alle mostre "Ribelli per amore" e "Licinio Oddicini".

L'evento si inserisce nel contesto delle celebrazioni nazionali per i 25 anni della Festa Nazionale della Liberazione, rappresentando un'importante occasione per la comunità di Ornavasso per ricordare e riflettere sui valori della libertà e della democrazia conquistati con il sacrificio di molti.