PIEVE VERGONTE - 19-4-2025 -- Il gruppo "LiberAmente", con il patrocinio del Comune di Pieve Vergonte, organizza in occasione della festa della Liberazione, la presentazione del romanzo "La felicità è una lunga pazienza" di Maria Teresa Cusumano. L'incontro si terrà mercoledì 23 aprile 2025 alle ore 21:00 presso il "Centro Culturale M. Massari" di Pieve Vergonte, dove la scrittrice dialogherà con il giornalista Renato Balducci.
Il romanzo racconta, attraverso le vicissitudini e i sentimenti di una comunità familiare, un significativo periodo della storia italiana, descrivendo le sofferenze del popolo italiano costretto prima a un conflitto bellico voluto dal regime fascista e poi trascinato nella sanguinosa guerra civile del biennio 1943-1945.
L'autrice, Maria Teresa Cusumano, vanta un notevole curriculum: diplomatasi al Liceo Classico Antonio Canova, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Padova. Attualmente è giudice civile presso il Tribunale di Treviso. Ha pubblicato diversi contributi su temi di diritto di famiglia e delle persone, ed è redattrice di sentenze commentate su riviste giuridiche specializzate.
Oltre all'attività professionale, Cusumano si dedica con passione a iniziative culturali e formative per studenti, con particolare attenzione ai temi della legalità e della lotta alla mafia. Coltiva da sempre l'amore per la letteratura e la scrittura, ottenendo riconoscimenti in concorsi letterari nazionali. "La felicità è una lunga pazienza" rappresenta il suo esordio nel mondo della narrativa.