DOMODOSSOLA - 22-4-2025 --
In occasione della conviviale di giovedi 17 aprile, tenutasi come sempre all'Albergo Ristorante Corona di Domodossola, il Club Kiwanis domese ha ospitato i professori Paola Ferraris e Claudio Galizia e gli studenti Maia Giani e Kevin Mucaj del Liceo Scientifico Spezia di Domodossola che, al termine della cena hanno illustrato le loro esperienze nell'ambito del Progetto "Sbullizziamoci" con un entusiasmo e un'umanità molto toccante che, in alcuni momenti, ha commosso tutti i presenti.
Poichè il fenomeno del bullismo nelle scuole è un atteggiamento molto diffuso, e purtroppo in molti casi sottinteso, il Liceo Spezia già dall'anno 2016 ha avviato un progetto di contrasto al fenomeno, con l'avallo dell'allora Dirigente Scolastico Pierantonio Ragozza, diretto dal professor Augusto Visconti.
Il Club Kiwanis domese, conscio della notevole importanza del progetto attivato dal Liceo Spezia, per espressa volonta del Presidente in carica Federico Spinozzi e di tutti i Consiglieri del Club, ha voluto promuovere uno speciale Service, per raccogliere fondi da utilizzare quale finanziamento al Progetto Sbullizziamoci, che negli ultimi nove anni ha formato ben 385 tra studendesse e studenti che, coinvolti nel sostegno reciproco tra studenti affinchè tutti possano sentirsi rispettati e valorizzati all'interno del proprio ambito scolastico, sono intervenuti nelle scuole del territorio, compresi incontri serali per genitori e corsi di formazione.
Tale service, denominato "Cuore di Pietra", grazie soprattutto alla collaborazione con il Gruppo Tosco Marmi il cui Presidente Lorenzo D'Aloisio è socio onorario del club domese, ha ottenuto la donazione di una quarantina di dipinti e sculture da quindici pittori viventi e tre deceduti per espressa volonta degli eredi che, esposte per un mese a Palazzo San Francesco di Domodossola senza alcun onere grazie alla generosità dell'Amministrazione Comunale, hanno consentito la raccolta di offerte che verranno opportunamente destinate alla gestione del Progetto Sbullizziamoci.
Al termine della serata il Presidente Spinozzi ha voluto dare un riconoscimento speciale al critico d'arte e storico Giuseppe Possa e a Massimo Gaglardini per l'impegno dato nelle attività organizzative del club nell'ambito del sopra indicato progetto, oltre a precisare che lo stesso progetto Sbullizziamoci, continuerà a evolversi con l'obiettivo di raggiungere sempre nuovi traguardi per il benessere dei giovani studenti.
Il traddizionale rintocco della campana ha chiuso la serata.
Piero Pagani