VILLADOSSOLA - 23-4-2025 -- Dita incrociate a Villadossola: "È prevista pioggia, ma noi abbiamo già dato. Speriamo che non accada più nulla". Il vice sindaco Maurizio Romeggio fa il punto della situazione a una settimana dall'ondata di maltempo che a Villa s'è risolta in quattro frane e due frazioni isolate: Valpiana (alta) e Tappia. Ad oggi le famiglie allontanate di fretta in quella serata, 22 persone in tutto, restano ancora fuori casa. Ospiti di parenti per lo più, mentre in sette sono ancora all'albergo Emiliana. "Quantificare i danni? Siamo sui 700 mila euro per la somma urgenza e un milione di euro per gli interventi di sistemazione - spiega il vicesindaco -. Ieri sono arrivati i tecnici delle Opere pubbliche della Regione per un sopralluogo, stiamo cercando una soluzione provvisoria per accedere alle frazioni attraverso dei passaggi che in una ventina di giorni potrebbero essere pronti. Per la sistemazione definitiva i tempi saranno ben più lunghi, tra gli 8 mesi e un anno è la previsione", conclude Romeggio. La frazione di Valpiana è isolata solo nella parte alta, qui resta in vigore l'ordinanza di sgombero di due abitazioni minacciate direttamente dallo smottamento. In caso di pioggia all'imbocco della frazione si attiva un servizio di guardiania per controllare la stabilità del versante. Non c'è minaccia diretta ma è solo la chiusura della strada comunale che da Valpiana porta a Tappia a determinare l'isolamento di quest'ultima frazione. Intanto in questi giorni, sono state portate avanti le opere di pulizia dei rii e delle briglie.